Coldiretti Vicenza – Volano i consumi di frutta: +20% in una settimana

*Frutta e verdura: il boom dei consumi*

L\’estate è finalmente arrivata e con essa il desiderio di rinfrescarsi con frutta e verdura di stagione. Secondo le stime di Coldiretti Vicenza, i consumi di questi prodotti sono aumentati del 20% in una settimana, grazie alle alte temperature che spingono le persone a cercare refrigerio e idratazione.

Negli ultimi mesi, i consumi di frutta e verdura hanno subito una leggera diminuzione dell\’8%, ma questa nuova ondata di caldo ha invertito la tendenza. Ogni consumatore, indipendentemente dall\’età, ha mangiato circa due chili in meno rispetto all\’anno scorso nello stesso periodo.

La diminuzione dei consumi preoccupa dal punto di vista della salute pubblica, poiché si è scesi al di sotto della soglia minima di 400 grammi di frutta e verdura fresche consigliate dall\’Organizzazione Mondiale della Sanità per una dieta equilibrata.

La frutta e la verdura, infatti, forniscono al nostro corpo tutti i nutrienti necessari per affrontare il caldo estivo. Oltre ad idratare e reintegrare i sali minerali persi con il sudore, sono ricche di vitamine e fibre che mantengono in efficienza l\’apparato intestinale. Inoltre, agiscono come antiossidanti e contrastano l\’azione dannosa dei radicali liberi prodotti dall\’esposizione al sole.

Per garantire prodotti freschi e di qualità, Coldiretti consiglia di fare acquisti giornalieri in base alle esigenze della famiglia, evitando gli sprechi e verificando la provenienza italiana dei prodotti. È preferibile acquistare prodotti locali, che non hanno subito grandi spostamenti, e privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori o nei mercati di Campagna Amica.

Un altro consiglio importante è quello di non cercare necessariamente la perfezione estetica del frutto o della verdura, poiché piccoli difetti non alterano le qualità organolettiche e nutrizionali.

In conclusione, l\’aumento dei consumi di frutta e verdura è una buona notizia per la nostra salute. Approfittiamo di questi mesi estivi per godere dei benefici di questi alimenti freschi e gustosi.


Pubblicato

in

da

Tag: